59,00

Categoria:

Descrizione

In questo corso ho condensato la mia esperienza di atelierista e di arte terapeuta sul processo creativo con i materiali. Ti accompagnerò alla scoperta della “grammatica” dei materiali comuni che troviamo intorno a noi, invitandoti a giocare un ruolo attivo per costruire il tuo percorso e per utilizzare le nuove conoscenze all’interno di un contesto educativo.

 

Il corso comprende:

  • video pre-registrati e materiali scaricabili con accesso senza limiti di tempo
  • incontri online periodici dedicati al dialogo e al confronto per condividere esperienze, domande, scoperte.

Gli incontri online si svolgeranno tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le date e i link verranno comunicati ai partecipanti via email; la registrazione degli incontri sarà disponibile per i partecipanti interessati.

Segue la descrizione dei contenuti preregistrati.

 

 

Durata del video: 36 minuti

PARTE 1- Che cos’è la grammatica dei materiali?

Presentazione video sui concetti fondamentali della grammatica dei materiali: cosa significa? Perché è importante? Come interagire con un materiale a partire dalle sue caratteristiche per indagare le sue possibilità trasformative e generare un processo significativo?
Durata del video: 36 minuti

Durata del video: 36 minuti

 

Durata del video: 36 minuti

PARTE 2- Esplorare, giocare, sperimentare

Cinque proposte per accompagnarti nell’esplorazione in prima persona dei materiali.
Durata: 20 minuti (video) + 3 ore (tempo minimo suggerito per l’esperienza pratica)

2- Esplorare, giocare, sperimentare

 

Durata del video: 36 minuti

PARTE 3- Riflessioni, domande, rilanci

Una guida per riflettere sui concetti appresi e sulle tue esperienze con i materiali, attraverso una serie di domande e di provocazioni, per mettere a fuoco il tuo personale approccio e come applicarlo al meglio all’interno del tuo contesto.
Durata: 12 minuti (video) + 2 ore (tempo minimo suggerito per la rielaborazione personale)

2- Esplorare, giocare, sperimentare

 

Inoltre all’interno del corso troverai questi materiali aggiuntivi:

  • un PDF scaricabile con la bibliografia, i crediti delle immagini e la sitografia degli autori che hanno contribuito ai video
  • un PDF scaricabile con l’elenco delle proposte pratiche di grammatica dei materiali
  • un PDF scaricabile con una guida sintetica per la riflessione finale
  • Riceverai inoltre delle e-mail periodiche che ti informeranno sugli incontri online riservati agli iscritti

2- Esplorare, giocare, sperimentare

Sei interessat* al corso come persona singola?
Al momento dell’acquisto, ti verrà chiesto di registrarti al sito www.robertapuccilab.com (inserendo nome e password) per creare la tua area riservata con accesso al corso. Una volta completato l’acquisto, potrai accedere al corso tutte le volte che vuoi, senza limiti di tempo, attraverso il menu “Corsi” della home page del sito o dalla voce “Membership” della tua area riservata (in entrambi i casi dopo aver fatto il log-in con le tue credenziali di registrazione).

2- Esplorare, giocare, sperimentare

Sei interessat* al corso come gruppo?
Contattami per conoscere le offerte speciali riservate ai gruppi (studenti, equipe, associazioni, scuole, ecc.)