
Sono Roberta Pucci, atelierista e arte terapeuta, amante dei gatti, dei caffè con chiacchiere, delle panchine sotto a un grande albero. Vivo tra Reggio Emilia e la provincia di Pesaro, dove ho il mio studio, ma collaboro con persone in varie parti d’Italia e all’estero.
Il processo creativo mi ha sempre appassionato. Da bambina mi piaceva ritagliare immagini dalle riviste, metterle in un sacchetto e poi estrarne qualcuna a caso per inventare delle storie. Ancora oggi mi sembra di continuare quel gioco attraverso il mio lavoro, creando connessioni tra le cose, i materiali e le persone.
Dal 2000 conduco laboratori e corsi di formazione sull’uso creativo dei materiali, per bambini, insegnanti, adulti curiosi, collaborando con enti pubblici e privati, in ambito educativo e sociale.
Attraverso le tre fonti principali della mia formazione (il Reggio approach, l’arte terapia a indirizzo psicodinamico e il pensiero progettuale di Bruno Munari) elaboro progetti e strumenti per aiutare ogni persona o gruppo a sviluppare le proprie potenzialità, in relazione armonica e dinamica con il contesto. Lo strumento fondamentale è sempre il processo creativo con diversi tipi di materiali, artistici, naturali o di recupero.
Mi piace incontrare persone, conoscere culture diverse e creare collaborazioni tra vari soggetti, anche apparentemente lontani. Tra i miei amici e collaboratori:
- Artebambini – Casa editrice, ente di formazione (Bologna)
- Child Development & Learning Laboratory, Central Michigan University (Michigan, USA)
- Comunità terapeutica di Mancasale – (Reggio Emilia)
- Michele Ferri – Artista (Reggio Emilia)
- Nona Orbach – Blogger, artista, arte terapeuta e supervisore (Israele)
- Nurtured Inspirations – Consulenza pedagogica (Canada)
- Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (Reggio Emilia)
- Servizi educativi 0/6 Azienda speciale CaviragoServizi (Cavriago, RE)
- Zerosei Project – Consulenza pedagogica (Singapore)
- Zeroseiup – Ente di formazione (Bergamo)
Vorresti unirti anche tu?